“Le indagini della DDA di Bari, che ha condotto l’inchiesta sulla “Società Foggiana”, dimostrano l’eccellente lavoro svolto dagli inquirenti e dalle forze dell’ordine, in particolare l’arma dei carabinieri, in uno dei territori più complessi e martoriati d’Italia. Infatti, le mafie foggiane, come ha ricordato oggi il procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, hanno legami profondi con le altre organizzazioni criminali, in particolare con la ‘ndrangheta. Solo qualche giorno fa avevo personalmente visitato questa bellissima terra, da anni ferita a morte dalla criminalità organizzata. Questo risultato dimostra che nessuna “SOCIETÀ” contro lo Stato resterà impunita”.
Articoli più Visti
POTREBBERO PIACERTI ANCHE:

Secondigliano, inaugurato sportello antiracket intitolato a Nicola Barbato
È stata intitolata a Nicola Barbato, il poliziotto eroe gravemente ferito mentre tentava di sventare un’estorsione nel 2015, la nuova associazione antiracket e antiusura della federazione antiracket italiana. La prima…
Staff10 Marzo 2025